Sempre più spesso sui media si sente parlare degli attacchi informatici che colpiscono le piccole e medie imprese italiane. Raramente, però, i giornalisti spiegano come questi attacchi vengono portati a termine.
La realtà è quasi ogni strumento e dispositivo di uso quotidiano, se non opportunamento messo in sicurezza, può essere utilizzato dai criminali informatici per avere completo accesso ai nostri sistemi.
E a costituire una minaccia per la tua impresa non sono solo computer e router. Stampanti, termostati intelligenti, smartphone, sistemi di videoconferenza, persino citofoni digitali possono rappresentare la falla nelle tue difese da cui passeranno gli attacchi informatici.
Se vuoi scoprire come difenderti da questi attacchi, puoi visitare la sezione dedicata a Advanced Report, la nostra soluzione di sicurezza informatica per le PMI.
Se invece vuoi saperne di più sulle potenziali minacce ai tuoi sistemi informatici, puoi leggere i seguenti approfondimenti
La funzione principale dei citofoni e degli interfoni aziendali è quella di aprire le porte della tua azienda soltanto a chi vuoi tu. Eppure, sempre più spesso i cybercriminali prendono
Sempre più utilizzate da PMI e grandi aziende come la tua, Zoom e altre piattaforme di videoconferenze hanno avuto un incremento notevole negli ultimi anni. Proprio per questo sono cresciuti
Se i tuoi manager o i tuoi dipendenti lavorano in smart-working, il rischio che la tua azienda sia – adesso – nel mirino di cybercriminali è elevato. E i dati
Per violare la tua azienda, non servono grandi falle di sicurezza. La maggior parte degli attacchi informatici che colpiscono le imprese come la tua sfruttano strumenti… come i termostati. Innocui,
Hai installato delle videocamere fuori o dentro l’azienda per aumentare la tua sicurezza. Invece, potresti averla azzerata! Se, infatti, la tua azienda dispone di videocamere di sicurezza connesse alla tua
Le stampanti aziendali sono diventate sempre più sofisticate e connesse: inviano mail, ricevono fax, operano attraverso la tua rete. Questo le rende più efficienti. Ma – allo stesso tempo –